Post più popolari
lunedì 10 gennaio 2011
Palleggio: difetti nei giovani e soluzioni attraverso gli esercizi
Ci sono degli aspetti che sono molto importanti, da curare nei giovani pallavolisti per quanto riguarda il palleggio. Il primo aspetto è certamente quello di arrivare sotto alla palla fermi. L'errore più frequente e, quello da curare maggiormente, è quello di palleggiare e poi continuare il movimento. Per risolvere questo difetto si potrebbe far correre i ragazzi e allo stop dell'allenatore gli atleti si devono fermare con un piede avanti all'altro (meglio che l'allenatore decida il piede e che si alterni il destro e il sinistro nella richiesta). Poi si può far fare lo stesso esercizio su palla lanciata, meglio se la palla viene rimessa in gioco battendo dal basso (diventa un segnale di prestiramento per la ragazza), dall'allenatore. Un altro aspetto da curare è l'arrivo sotto alla palla che deve portare a sviluppare una fase attiva, pronta per la spinta. Controllare che la palla "non scoppi in mano" all'atleta, che la sfera non riesca a "fare strada": vuol dire che la spinta delle game o è arrivata troppo presto o non c'è stata.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
-
Ecco alcuni esercizi per iniziare a fissare la posizione del bagher: • Posizione quadrupedica palmo delle mani in appoggio a terra, braccia...
-
Ecco alcuni suggerimenti per effettuare un lavoro analitico per migliorare la tecnica d'attacco. Il primo suggerimento è quello di cura...
-
L'attacco è sicuramente il fondamentale che attrae di più i giovani e è quello più facile da far comprendere ai ragazzi anche in giovane...
-
L’analisi tecnica del bagher permette di scomporre il gesto nelle sue componenti • Presa : pollici corrono paralleli tra loro - polsi rivo...
Nessun commento:
Posta un commento