Post più popolari
martedì 28 dicembre 2010
Dal dire al fare: come preparare al meglio l'atleta con un allenamento completo
Se solo la fase gioco non può bastare al nostro giocatore così come solo la fase analitica quale è il giusto mix per un buon allenamento? Un buon allenamento deve essere formato da tre fasi: quella analitica, quella di sintesi e quella globale. L'allenamento deve servire per insegnare, condizionare e consolidare. Nella fase analitica si prenderà in considerazione solo un particolare del fondamentale che si vuole curare e per ciò bisogna conoscere il fondamentale e la sua tassonomia (cioè le tappe da seguire durante l'apprendimento del fondamentale). Poi ci sarà la fase di sintesi dove si mettono insieme più fondamentali: saltare questa fase è come dare le chiavi di una macchina a qualcuno dopo avergli insegnato come guidare e i segnali stradali e digli di andare in stazione a Milano. Poi si passerà alla fase globale. La tecnica si stabilizza attraverso il lavoro di sintesi e globale.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
-
Ecco alcuni esercizi per iniziare a fissare la posizione del bagher: • Posizione quadrupedica palmo delle mani in appoggio a terra, braccia...
-
L’analisi tecnica del bagher permette di scomporre il gesto nelle sue componenti • Presa : pollici corrono paralleli tra loro - polsi rivo...
-
Ecco alcuni suggerimenti per effettuare un lavoro analitico per migliorare la tecnica d'attacco. Il primo suggerimento è quello di cura...
-
L'attacco è sicuramente il fondamentale che attrae di più i giovani e è quello più facile da far comprendere ai ragazzi anche in giovane...
Nessun commento:
Posta un commento