Post più popolari
domenica 26 dicembre 2010
Lasciamoli provare per creare un giocatore completo
Se i notri atleti vogliono sperimentare nuove soluzioni che fare? Lasciamoli liberi di fare finché sono costruttivi e sanno trovare le soluzioni da soli. In questo caso, significa che hanno acquisito ciò che abbiamo proposto prima e hanno originalità, creatività e iniziativa per andare oltre i nostri insegnamenti. A maggiro ragione con i bambini che devono acquisire coscienza di ciò che possono fare. Incoraggiamoli e diamo una mano loro nelle difficoltà e diamo loro dei suggerimenti quando chieono la nostra opinione. In altri termini, il bambino ha bisogno di "costruirsi" la sicurezza, e questa non gli viene dalle soluzioni che gli possiamo offrire noi, ma dalla constatazione di essere in grado di farcela da solo.Un altro motivo, ancora, è che se ha solo le nostre soluzioni e non si allena a trovarle, saprà e farà solo ciò che noi gli avremo insegnato. E questo, in uno sport che vuole essere anche formativo per la persona, produce un individuo incompleto, non capace di creare e sempre in attesa di qualcuno che pensi per lui. Gli allievi arrivano alla conclusione percorrendo tutti i passaggi, la sentono propria, e quindi non la dimenticheranno né si vorranno opporre, si abituano a pensare insieme con noi, “fanno” collettivo e si abituano a pensare e creare insieme anche in partita.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
-
Un problema che riguarda molti allenatori che affrontano la fase di crescita più delicata del bambino, quella dai 6 agli 11 anni, è quello d...
-
Istruttore sportivo di base: un corso organizzato dal Coni, nel mese di settembre durato 6 lezioni e tenuto presso la casa dello sport a Le...
-
Si è svolta ieri sera presso il jolly hotel di Lecco una serata in cui è stato coinvolto Luigi Garlando, giornalista della Gazzetta dello sp...
-
Una corretta metodologia è la base per motivare al meglio i nostri atleti. Esistono 3 punti da cui partire: valutazione del materiale umano ...
Nessun commento:
Posta un commento